COSA REGALARE AI BAMBINI A NATALE

Oggigiorno i bambini posseggono più giochi di quelli che riescono effettivamente ad utilizzare. Questo eccesso purtroppo genera nei nostri figli un meccanismo di “più ho e più voglio” per cui ottenuto un giocattolo desiderano già altro senza più godere dell’esperienza del gioco.

Un’ altro fattore che porta ad accantonare i giocattoli è per materiali colori e forme sono spesso tutti molto simili. I negozi di giocattoli sono pieni di giochi in plastica che sono scarsamente stimolanti dal punto di vista sensoriale per un bambino. Con questo non voglio mettere al bando la plastica! In alcuni casi i giochi in plastica sono più sicuri e più facili da pulire, ma regalare solo questo tipo di oggetti significa impoverire l’esperienza sensoriale che il vostro bambino avrà giocando. Quindi via libera a forme, materiali e consistenze diverse!

Per riuscire a trovare il regalo perfetto è essenziale considerare non solo il desiderio momentaneo del bambino, ma anche il valore educativo e la fase di sviluppo attuale in cui si trova. Questo non significa che per riuscire a fare un regalo azzeccato dobbiate leggere un manuale di psicologia dello sviluppo.

Idee per i regali di natale

Con semplici accorgimenti ogni genitore può trovare il regalo che non solo porterà gioia ai più piccoli ma contribuirà anche alla sua crescita e apprendimento. Questa piccola guida vuole offrire qualche spunto che spero possa esservi utile in occasione delle festività natalizie:
  1. Giochi Educativi:Optare per giocattoli educativi è una scelta intelligente. Giochi che incoraggiano la creatività, lo sviluppo motorio e cognitivo, e l’apprendimento di nuove abilità sono ideali. Puzzle, giochi di costruzione e giocattoli scientifici stimolano la mente dei bambini, incoraggiandoli a pensare in modo critico e sviluppando abilità problem-solving.
  2. Libri Interattivi: Niente stimola l’immaginazione e l’amore per la lettura quanto un buon libro. Scegli libri interattivi adatti all’età del bambino, che possano coinvolgerlo attraverso storie avvincenti e illustrazioni accattivanti. La lettura promuove lo sviluppo del linguaggio e può essere un ottima attività condivisa tra genitori e figli.
  3. Giocattoli per lo Sport e l’Attività Fisica: In un’epoca in cui la tecnologia ha un ruolo sempre più dominante, è fondamentale incoraggiare l’attività fisica. Regalare attrezzature sportive o giocattoli che promuovano il movimento, come biciclette, pattini o palloni è un modo divertente per far sì che i bambini si muovano e sviluppino una sana abitudine all’esercizio fisico.
  4. Set di Arte e Artigianato: Fornire ai bambini materiali per esprimere la loro creatività è un regalo per la vita. Set di pittura, creazioni con perline o kit di modellazione (es. pongo) possono stimolare la creatività e migliorare le abilità motorie fini. Inoltre, questa scelta incoraggia l’espressione artistica e la fiducia in sé stessi.
  5. Giochi da Tavolo: I giochi da tavolo non solo offrono divertimento in famiglia, ma promuovono anche l’apprendimento sociale, la cooperazione e lo sviluppo delle abilità strategiche. Scegli giochi adatti all’età del bambino per garantire un’esperienza positiva e coinvolgente.
  6. Giocattoli per il Gioco Simbolico: Il gioco simbolico, noto anche come gioco di ruolo o gioco immaginativo, è una forma di gioco in cui i bambini utilizzano la loro immaginazione per rappresentare situazioni, personaggi e scenari senza la necessità di oggetti o situazioni reali. Il gioco simbolico svolge un ruolo cruciale nello sviluppo cognitivo e sociale dei bambini. Scegliere giocattoli che favoriscono il gioco simbolico offre opportunità per esplorare il mondo intorno a loro e sviluppare competenze di problem-solving e comunicazione. Ecco alcuni esempi:
    • Case delle bambole, animali di peluche, e set di cucina o di dottore. Questi consentono ai bambini di creare storie, imitare ruoli adulti e sviluppare empatia e relazioni sociali.
    • Gli accessori per il travestimento, come costumi da supereroi o da principessa, offrono ai bambini la possibilità di esplorare ruoli diversi, stimolando la loro immaginazione e creatività. Questo tipo di gioco favorisce anche lo sviluppo della consapevolezza di sé e delle emozioni.
    • Set di costruzione di mondi, come treni e piste, permettono ai bambini di creare ambienti fantastici. Questi giocattoli non solo sviluppano abilità motorie ma anche la capacità di pianificare e organizzare spazi, promuovendo il pensiero logico e la risoluzione dei problemi.
    Il gioco simbolico è un’acquisizione importante per il bambino in quanto gli consente di esplorare il mondo e comprendere concetti complessi attraverso il gioco. Scegliendo giocattoli che incoraggiano questo tipo di gioco, i genitori possono supportare la crescita e lo sviluppo dei loro bambini in modo divertente e stimolante. 
  7. Giochi Musicali: La musica è un linguaggio universale che stimola il linguaggio, la coordinazione motoria e la creatività. Regalare giochi musicali durante le festività non solo porta gioia ma può anche contribuire a formare una base solida per l’apprezzamento della musica e lo sviluppo di abilità cognitive.
    • Strumenti Musicali per Bambini come Xilofoni, tamburelli, flauti giocattolo e chitarre di dimensioni adeguate sono opzioni eccellenti per introdurre i bambini al mondo degli strumenti musicali. Questi non solo promuovono la coordinazione motoria, ma anche la comprensione dei concetti musicali di ritmo e melodia.
    • Libri Musicali Interattivi che integrano suoni e melodie offrono un’esperienza multisensoriale. I bambini possono seguire storie musicali, imparare nuove parole e sviluppare la memoria uditiva. Questi libri sono un modo divertente per introdurre i più piccoli al mondo della lettura e della musica contemporaneamente.
    • Un set di Karaoke per Bambini se hai un piccolo cantante in erba a casa potrebbe essere il regalo perfetto. Questi giochi non solo incoraggiano il canto e l’espressione vocale, ma anche la coordinazione tra suoni e movimenti, migliorando le abilità cognitive.
    • Giochi di Danza e Movimento come tappeti musicali, giochi di danza interattivi e scatole di strumenti per la danza consentono ai bambini di esprimere liberamente la loro energia attraverso il movimento. Questi giochi non solo migliorano la coordinazione motoria ma anche la consapevolezza del proprio corpo nello spazio.
    Introdurre i bambini al mondo della musica attraverso giochi educativi è un regalo che può durare tutta la vita. Oltre a fornire divertimento immediato, i giochi musicali contribuiscono allo sviluppo di abilità fondamentali e nutrono un amore duraturo per l’arte sonora.
  8. Scegliere il regalo di Natale giusto per i bambini richiede quindi una considerazione attenta, ma le opzioni educative e stimolanti possono avere un impatto duraturo sullo sviluppo del bambino. Non è necessario regalare una intera lista di giochi per rendere felice il proprio figlio. Optando per giocattoli che possano essere accattivanti per loro ma che promuovano la creatività, l’apprendimento e l’attività fisica, i genitori possono contribuire al benessere complessivo dei loro figli mentre creano preziosi ricordi natalizi.

Studio A.T.

Via Gherardi, 29 - 41123 Modena (MO)

Dott.ssa Rosa Iannace | Psicologa Psicoterapeuta Infantile Modena | P.IVA:03848710368 | © 2020 - Tutti i diritti riservati